Digita ESC per chiudere

Ultime news

  • 31 Mar 2025
L’Intelligenza Artificiale nella Sanità, ecco l’opinione dei medici italiani

MioDottore, la piattaforma di riferimento in Italia e a livello mondiale per la prenotazione online di visite mediche, parte del…

  • 28 Feb 2025
La scoperta della struttura del DNA: il momento che ha cambiato la Biologia

Il 28 febbraio del 1953, la scienza ha assistito a una delle scoperte più rivoluzionarie del XX secolo: la determinazione…

  • 21 Feb 2025
Riscritta la storia dell’evoluzione del cervello

Ha seguito vie diverse in uccelli e mammiferi. L’analisi di più di 300 milioni di anni di evoluzione del cervello ha riscritto la storia…

  • 19 Feb 2025
Perché alcune persone con obesità sono in salute, e altre no?

Uno studio ha indagato i cambiamenti che avvengono nel tessuto adiposo dei pazienti in eccesso ponderale che sviluppano problemi cardiometabolici.…

La parola all'Esperto

Il progetto

Open Source in Medicine offre l’opportunità di creare uno spazio di condivisione ponendo il tema della salute al centro della ricerca scientifica.

Gli argomenti della rivista comprendono un’ampia gamma di specializzazioni, offrendo articoli di carattere scientifico, news settoriali, esperienze cliniche, aggiornamenti dalla letteratura e dai Congressi, e tutto ciò che possa contribuire a migliorare la cura dei pazienti e l’aggiornamento in ambito medico.

- Sponsored by -

Articoli recenti

Restiamo in contatto

Spuntando questa casella confermo di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzo Menthalia srl, titolare di Open Source in Medicine, ad inviarmi newsletter, comunicazioni periodiche e offerte commerciali.

Ultime pubblicazioni

Ceftobiprolo nel trattamento della polmonite acquisita in comunità e in ospedale

Il litio nel disturbo depressivo maggiore

Seguici su