Riscritta la storia dell’evoluzione del cervello

Ha seguito vie diverse in uccelli e mammiferi. L’analisi di più di 300 milioni di anni di evoluzione…

Perché alcune persone con obesità sono in salute, e altre no?

Uno studio ha indagato i cambiamenti che avvengono nel tessuto adiposo dei pazienti in eccesso…

Alzheimer, gli otto biomarcatori per identificare chi andrà incontro a demenza grazie allo studio Interceptor

I ricercatori hanno seguito per sei anni i pazienti affetti da demenza lieve creando un…

Voglia di dolce anche quando siamo sazi? Ci spingono alcuni neuroni del cervello

Le cellule nervose che ci dicono che siamo sazi ci fanno anche desiderare altro zucchero.…

Dopo l’infarto l’attività fisica (su misura) aiuta a combattere la depressione

Non conta solo il movimento regolare, ma l’assistenza da parte dell’esperto. Per una presa in…

Nell’ultimo decennio tagliati 10 mila posti letto e chiusi oltre 70 ospedali. Cresce il privato e la medicina del territorio è sempre più in affanno

Sono alcuni dei numeri che emergono dal nuovo Annuario del Ssn relativo al 2023 appena…

Epilessia: sfide, progressi e speranze nella lotta contro una malattia neurologica in crescita

L’epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo, colpendo oltre 50 milioni di…

Dermatite atopica, quali alimenti aiutano a ridurre i sintomi

Scopriamo insieme quali sono gli alimenti che aiutano a ridurre lo stato di infiammazione che…

Allergie alimentari, test innovativo simula in laboratorio le reazioni allergiche

All’ospedale pediatrico Bambino Gesù un semplice prelievo di sangue per diagnosi accurate e sicure con…

Mangi questi cibi? Ecco perché ti diventano le mani gialle

La dieta può cambiare radicalmente il nostro corpo. Anche in modo devastante, come nel caso…