Depressione, il ruolo cruciale del trauma infantile nella resistenza ai trattamenti
Negli ultimi anni è emersa una transizione significativa nel campo della terapia della depressione: dal…
Come battere l’influenza a tavola. Cosa mangiare e perché
In caso di malanni stagionali, i vecchi rimedi rimangono sempre efficaci, ma ci sono anche…
Tunnel carpale: come riconoscerlo, trattarlo e prevenirlo con approcci innovativi
In Italia oltre 2 milioni di persone soffrono di questo disturbo che causa dolore e…
Emicrania, nuovi farmaci per trattare meglio il mal di testa: di cosa si tratta
Farmaci ad hoc per curare milioni di persone con l'emicrania: ecco le importanti novità di…
Insonnia e lavoro: ecco quale lavoro influisce di più sul sonno
I lavori sedentari mettono a rischio la qualità del sonno notturno: ecco i risultati di…
Il cioccolato fondente può davvero ridurre il rischio di diabete?
Potrebbero esserci buone ragioni per concedersi del cioccolato fondente: ecco perché può far bene (ma…
Alzheimer, il grasso viscerale lo “predice” con 20 anni d’anticipo. Come fare prevenzione
Il grasso che si trova nelle aree più interne del nostro organismo può avere un…
27 novembre 1895: la nascita e la storia del Premio Nobel per la Medicina
La ragione che spinse Alfred Nobel, il ricco imprenditore svedese che fece un'immensa fortuna con…
Asma, l’efficacia dei nuovi trattamenti e gli obiettivi ancora da centrare
Secondo le stime dell’Oms oltre 235 milioni di persone soffrono di asma bronchiale in tutto…
Diabetologi, riconoscere come malattia il diabete 1 asintomatico
Senza DRG, i pazienti non hanno accesso a farmaci e monitoraggio. Riconoscere come patologia il…