Digita ESC per chiudere

Ultime news

  • 12 Feb 2025
Dopo l’infarto l’attività fisica (su misura) aiuta a combattere la depressione

Non conta solo il movimento regolare, ma l’assistenza da parte dell’esperto. Per una presa in carico mirata ad ogni persona.…

  • 10 Feb 2025
Nell’ultimo decennio tagliati 10 mila posti letto e chiusi oltre 70 ospedali. Cresce il privato e la medicina del territorio è sempre più in affanno

Sono alcuni dei numeri che emergono dal nuovo Annuario del Ssn relativo al 2023 appena pubblicato dal Ministero della Salute…

  • 07 Feb 2025
Epilessia: sfide, progressi e speranze nella lotta contro una malattia neurologica in crescita

L’epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse al mondo, colpendo oltre 50 milioni di persone a livello globale e…

  • 05 Feb 2025
Dermatite atopica, quali alimenti aiutano a ridurre i sintomi

Scopriamo insieme quali sono gli alimenti che aiutano a ridurre lo stato di infiammazione che è alla base della dermatite…

La parola all'Esperto

Il progetto

Open Source in Medicine offre l’opportunità di creare uno spazio di condivisione ponendo il tema della salute al centro della ricerca scientifica.

Gli argomenti della rivista comprendono un’ampia gamma di specializzazioni, offrendo articoli di carattere scientifico, news settoriali, esperienze cliniche, aggiornamenti dalla letteratura e dai Congressi, e tutto ciò che possa contribuire a migliorare la cura dei pazienti e l’aggiornamento in ambito medico.

- Sponsored by -

Articoli recenti

Restiamo in contatto

Spuntando questa casella confermo di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali e autorizzo Menthalia srl, titolare di Open Source in Medicine, ad inviarmi newsletter, comunicazioni periodiche e offerte commerciali.

Ultime pubblicazioni

Ceftobiprolo nel trattamento della polmonite acquisita in comunità e in ospedale

Il litio nel disturbo depressivo maggiore

Seguici su